Figura 1. Rappresentazione grafica del comportamento di un calcestruzzo cellulare tecnico. Eccellente resistenza alla compressione, poco consumo di cemento. Bolle d'aria uniformi e con struttura reticolare dalla geometria omogenea in tutta la sezione. Ottime proprietà di isolamento termico e acustico. |
|
Figura 2. Rappresentazione grafica del comportamento di un reticolare di cattiva qualità. Una produzione con macchinari inadeguati e con un additivo chimico con proprietà tensioattive inadeguate ha come conseguenza una resistenza alla compressione precaria, con uno strato superficiale fragile, bolle d'aria che si rompono formando un conglomerato cementizio con grandi vuoti. Sezione eterogenea e con grande consumo di cemento. Senza proprietà isolanti. |