ELEMENTI DELLA STRUTTURA DEL TELAIO |
Struttura tubolare reticolare, leggera e resistente |
Pneumatici: 175.70.R13 (2) |
Ruota di scorta (1) |
Terza ruota o Jockey per brevi movimentazioni e manovre (1) |
Sospensione indipendente per ogni ruota. Grande corsa e flessibilità variabile.
Oscillazione smorzata. |
Freni di grande sezione indipendenti dal veicolo trainante |
Freno di stazionamento |
Impianto elettrico di illuminazione conforme alle direttive CE |
La macchina è suddivisa in singoli scomparti, separati tra di loro per differenziare ogni zona e
per proteggere gli elementi al loro interno. |
Sportelli con chiusura doppia (con chiave e di sicurezza) per accedere a ogni scomparto
della macchina (4) |
Porta doppia per scomparto elettrico |
Cassetti di grandi dimensioni chiusi a chiave nella parte anteriore in basso per riporre
elementi ausiliari e utensili (2) |
Cassetto anteriore in alto per ruota di scorta, tubi, ecc. (1) |
Golfari per caricare e sollevare la macchina con una gru (4) |
MATERIALI E FINITURE |
Inox: tutti gli elementi a contatto con acqua, additivi chimici e in genere soggetti a forti
corrosioni |
Alluminio ad alta resistenza: tutti gli elementi che possono essere alleggeriti.
Si riduce così il peso totale della macchina |
Struttura tubolare in acciaio al carbonio. Trattamento anticorrosione: sgrassaggio,
fosfatazione, essiccazione e verniciatura con essiccazione al forno. Colore giallo RAL 1003.
Con tutto ciò si ottiene una lunga durata e resistenza agli agenti esterni: sole, pioggia, polvere,
acqua, vento, ecc.. |
ELEMENTI MECCANICI |
Pompa di calcestruzzo
cellulare |
Tipo DGF speciale per boiacche. Pressione massima 25 bar. Limitata nella macchina a 14 bar. Con variatore di portata. |
|
Pompa di dosaggio dell’acqua |
Costruita in acciaio inox. Controllata tramite microprocessore dal quadro comandi. Lettura sul display LCD. |
|
Pompa di dosaggio dell’
additivo chimico |
Costruita in polimeri speciali per additivi chimici. Controllata dallo stesso microprocessore e con lo stesso display della pompa dell’acqua. |
|
Compressore dell'aria |
Pressione 15 bar. Limitata nella macchina a 10,5 bar. Portata regolabile dal quadro comandi. La pressione di lavoro si regola automaticamente. |
|
Mescolatore |
Costruito in acciaio inox. Capacità di 500 l. Produce boiacche omogenee senza grumi e con poca acqua; R: 60/100. |
|
ELEMENTI DI PROTEZIONE MECCANICA |
Filtro purificatore aria compressore |
Filtro protezione pompa acqua |
Filtro protezione pompa agente schiumogeno |
Griglia protettiva pompa calcestruzzo cellulare |
ELEMENTI DI SICUREZZA MECCANICA |
Valvola di scarico aria compressa |
Valvola di sicurezza serbatoio aria |
Valvola sicurezza compressore |
Valvola antiritorno della boiacca al compressore |
Valvola doppio antiritorno della boiacca alla pompa |
ELEMENTI DI SICUREZZA ELETTRICA |
Protezione da correnti di fuga a terra (30 mA) |
Protezione da cortocircuiti in tutte le linee |
Protezione da sovraccarico di motori |
Manovra e segnalazione in bassa tensione: 24 V |
Protezione da senso di rotazione errato dei motori |
Protezione da guasto di fase |
Interruttore di disinserimento generale |
Arresto di emergenza |
ELEMENTI DI REGOLAZIONE E SEGNALAZIONE |
Regolatore della portata dell'aria (sul quadro comandi) |
Dosatore d’acqua sul display LCD (regolazione a intervallo di 1 litro) |
Dosatore dell'additivo chimico sul display LCD (regolazione 10 ml) |
Regolatore della portata di pompaggio |
Segnalazione tensione (220-380 V) |
Segnalazione senso di rotazione errato |
Segnalazione guasto di fase |
Segnalazione funzionamento motori |
Segnalazione sovraccarico motori |
Segnalazione acustica mancanza di additivo chimico |
Manometro della pressione di pompaggio |
ELEMENTI DI AZIONAMENTO |
Pulsante start-stop compressore |
Pulsante start-stop pompa calcestruzzo |
Pulsante start-stop mescolatore |
Selettore stop-automatico pompa additivo |
Selettore stop-quadro-telecomando pompa calcestruzzo |